15.3 C
Rome
domenica, 14 Settembre 2025

Scoperto Trappist-1e, il gemello della Terra a 40 anni luce

Gli astronomi hanno individuato in Trappist-1e un candidato di primo piano tra gli esopianeti più simili alla Terra. Situato a circa 40 anni luce dal nostro Sistema Solare, ruota attorno a una stella nana rossa e si trova nella cosiddetta “fascia abitabile”, dove potrebbero esistere condizioni favorevoli all’acqua liquida.

Grazie al telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno analizzato il transito del pianeta davanti alla sua stella, raccogliendo dati che fanno pensare a un’atmosfera ricca di azoto molecolare, molto simile a quella terrestre. Sono state escluse atmosfere dense di anidride carbonica, come nel caso di Venere o Marte, e quelle dominate da idrogeno e metano.

La ricerca è stata condotta da un team internazionale guidato dallo Space Telescope Science Institute e dalla Johns Hopkins University, con il supporto di altri centri di ricerca, e i risultati, se confermati da nuove osservazioni, rafforzano l’idea che Trappist-1e possa essere l’esopianeta più vicino al nostro modello di “seconda Terra”.

La scoperta non solo apre nuove prospettive sull’esplorazione dello spazio, ma alimenta anche l’immaginazione collettiva: dall’ipotesi di trovare forme di vita a quella di considerare un giorno il pianeta come possibile rifugio dell’umanità.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime