7 C
Rome
domenica, 27 Aprile 2025

Possibili tracce di vita su K2-18 b: scoperti gas di origine biologica nell’atmosfera

A 124 anni luce dalla Terra, il telescopio spaziale James Webb ha intercettato indizi sorprendenti nell’atmosfera di K2-18 b, un pianeta extrasolare che potrebbe ospitare forme di vita. Gli scienziati hanno rilevato la presenza di due gas – il dimetil solfuro e il dimetil disolfuro – che sulla Terra sono prodotti esclusivamente da organismi viventi, in particolare da alghe. A rafforzare l’ipotesi ci sarebbe la composizione dell’atmosfera, ricca di metano, anidride carbonica e idrogeno, e la scarsità di ammoniaca, tutti segnali che farebbero pensare all’esistenza di oceani liquidi.

Gli esperti, pur invitando alla cautela, parlano già di un possibile punto di svolta nella ricerca di vita oltre il sistema solare. Il capo del team di ricerca dell’Università di Cambridge, Nikku Madhusudhan, ha sottolineato come questa scoperta segni l’inizio concreto dell’astrobiologia osservativa, la disciplina che studia la vita extraterrestre con metodi diretti.

Insomma, tra gas sospetti e atmosfere esotiche, la domanda “siamo soli nell’universo?” potrebbe aver trovato la sua prima, silenziosa risposta. E viene da un’alga.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime