Su Giove non piove semplicemente acqua: dalle ultime ricerche emerge che le tempeste del gigante gassoso potrebbero portare giù una vera e propria “granita spaziale”, fatta di acqua ghiacciata e ammoniaca. Lo studio, pubblicato su Science Advances dall’Università della California a Berkeley, ha svelato – grazie a un modello 3D dell’atmosfera gioviana – che l’ammoniaca scompare dagli strati superiori, probabilmente risucchiata da potenti tempeste che mescolano il ghiaccio ai vapori.
Questo curioso cocktail celeste, che potrebbe verificarsi anche su altri pianeti gassosi, cambia completamente l’idea di atmosfera uniforme che finora si aveva di Giove. Un fenomeno affascinante che rende il meteo spaziale sempre più sorprendente.