Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4 C
Rome
giovedì, 1 Maggio 2025

Tempeste su Giove: scoperta pioggia di acqua e ammoniaca nell’atmosfera

Su Giove non piove semplicemente acqua: dalle ultime ricerche emerge che le tempeste del gigante gassoso potrebbero portare giù una vera e propria “granita spaziale”, fatta di acqua ghiacciata e ammoniaca. Lo studio, pubblicato su Science Advances dall’Università della California a Berkeley, ha svelato – grazie a un modello 3D dell’atmosfera gioviana – che l’ammoniaca scompare dagli strati superiori, probabilmente risucchiata da potenti tempeste che mescolano il ghiaccio ai vapori.

Questo curioso cocktail celeste, che potrebbe verificarsi anche su altri pianeti gassosi, cambia completamente l’idea di atmosfera uniforme che finora si aveva di Giove. Un fenomeno affascinante che rende il meteo spaziale sempre più sorprendente.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime