Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

15.1 C
Rome
lunedì, 14 Aprile 2025

IL TRIBUNALE DI BARI CONDANNA la BNL:  COPPIA DI PENSIONATI BARESI RISARCITA DEI PROPRI RISPARMI.

Il tribunale di Bari con una recentissima sentenza depositata il 16 aprile ha condannato la Banca Nazionale del Lavoro a risarcire una coppia di pensionati pugliesi che aveva investito i propri risparmi in obbligazioni Lehman Brothers, titoli emessi dalla banca d’affari americana il cui fallimento nel 2008 aveva dato inizio alla attuale crisi economico-finanziaria.

La vicenda ha origine nel 2005 quando i risparmi della coppia di pensionati (all’epoca dei fatti anni 75 lui e 73 lei) venivano indirizzati su obbligazioni Lehman. Dopo tre anni interveniva il default della banca con la conseguente perdita dei risparmi della coppia.

Il tribunale di     Bari,Giudice dott. Franco Lucafò,  ha censurato il comportamento della banca evidenziano come “la Banca, prima dell’ordine scritto di acquisto dei titoli in oggetto … non aveva mai provveduto a consegnare … il documento sui rischi, così come previsto dalla … delibera Consob” ne la banca aveva “accertato il profilo di rischio dei clienti, secondo quanto espressamente prescritto da detta normativa”. “E dunque incontestato che la banca ha violato i predetti obblighi”

In conseguenza di tanto, la banca è stata condannata a rimborsare l’intero capitale investito oltre interessi rivalutazione e spese processuali.

<<Si chiude così dopo quattro anni questa coraggiosa battaglia giudiziaria degli anziani coniugi baresi – ha dichiarato l’Avv. Massimo Melpignano, che è V.Presidente Adusbef per la Puglia – che non hanno mai smesso di credere nella Giustizia e nella affermazione del diritto. Siamo soddisfatti per questa vittoria, ma il pensiero non può non andare alle tantissime vittime del sistema bancario che ancora lottano indomite per tutelare i propri diritti contro un sistema bancario spesso cieco e prepotente con i deboli. >>.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime