Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

6.3 C
Rome
giovedì, 10 Aprile 2025

Laddomada a sostegno del Hospice San Bartolomeo di Martina Franca

Interviene a sostegno della Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo di Martina Franca, il Consigliere regionale Francesco Laddomada, in merito alla ‘revoca di autorizzazione all’esercizio e accreditamento’, precedentemente riconosciuti al Centro.

“La Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo, sita in Martina Franca – spiega Laddomada – è l’unico centro specializzato nelle cure palliative e terapia del dolore per malati oncologici terminali – con la gestione anche della famiglia del paziente in questa delicata fase della malattia. Considerando la cospicua spesa richiesta per sostenere ogni singolo trattamento, secondo quanto previsto dalle Linee Guida nazionali, tale attività socio-assistenziale necessita, per realizzarsi, del finanziamento da parte del SSN. D’altro canto il Centro è stato contrattualizzato dall’ASL di Taranto con abbondante ritardo dal riconoscimento regionale del Servizio e Accreditamento, e per soli 10 su 24 posti letto; da ciò la conseguente difficoltà nella gestione del Servizio stesso.

Ho chiesto alle rappresentanze istituzionali regionali di competenza – continua Laddomada – la sospensione della revoca al Centro, per meglio valutare le responsabilità del caso, onde evitare gravi disfunzioni nella rete socio-assistenziale sanitaria – come per l’interruzione del Servizio di Trasporto oncologico -, certamente non trascurabili a fronte della gravità del problema oncologico nella realtà territoriale della provincia di Taranto.

Inoltre – afferma il Consigliere – la chiusura del Centro avrebbe una pesante ripercussione sui lavoratori impiegati nella Struttura, in un momento di drammatica crisi occupazionale. Pertanto, auspico – conclude il Consigliere Laddomada – che sia riconfermata al Centro San Bartolomeo l’autorizzazione a svolgere il prezioso ruolo di accompagnare il malato e la sua famiglia  nella difficile fase terminale della malattia oncologica, con un’adeguata e degna assistenza sanitaria, come sancito dalla Legge. Tutto ciò, a tutela dei malati oncologici e delle loro famiglie e del lavoro di tanti operatori sanitari.”

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime