6.7 C
Rome
domenica, 6 Aprile 2025

Diagnosi mediche sbagliate: il 15% è un errore che costa caro

Secondo un recente rapporto Ocse, nei Paesi sviluppati una diagnosi su sei risulta errata o arriva troppo tardi. Questo problema non colpisce solo le fasce più deboli della popolazione, ma anche chi ha accesso a cure private, complice la cosiddetta medicina difensiva che spinge i medici a prescrivere troppi esami nel timore di contenziosi legali. L’impatto economico è enorme: gli errori diagnostici pesano per il 17,5% sulla spesa sanitaria complessiva, con un costo globale stimato in 676 miliardi di dollari l’anno.

I tipi di errore più comuni riguardano diagnosi completamente sbagliate, ritardi nell’individuazione della malattia o mancata identificazione di patologie complesse. Migliorare la comunicazione tra medico e paziente, investire nella formazione e nell’uso intelligente della tecnologia potrebbero ridurre significativamente questo fenomeno, che oggi rappresenta una delle principali falle dei sistemi sanitari

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime