20.2 C
Rome
domenica, 30 Giugno 2024

Torna il caldo africano: Italia sotto il sole bollente

Prepariamoci a sudare: il caldo africano è tornato a farci visita. L’anticiclone dall’Algeria sta per investire l’Italia, portando temperature torride e sole a volontà per almeno 4-5 giorni. Mentre il Nord e parte del Centro si liberano finalmente del maltempo, il Sud si prepara ad accogliere picchi di temperatura da record. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa nuova ondata di calore.

Nuova ondata di caldo in arrivo

Sì, avete capito bene, una nuova ondata di caldo in arrivo. Dopo giorni di pioggia incessante e temporali violenti, l’estate torna a farla da padrona. Il maltempo che ha flagellato il Nord e parte del Centro si sposta verso la Croazia, lasciando spazio al sole e a temperature elevate. Il Sud, che già godeva di un clima più clemente, vedrà i termometri salire fino a 36 gradi, specialmente nel Salento.

Da oggi temperature molto alte

Il caldo non aspetta, e già da venerdì le temperature inizieranno a salire vertiginosamente. Si prevedono massime di 38°C in Sardegna e Sicilia, 35°C in Puglia e Campania, e 34°C con forte afa in val Padana, nelle città di Ferrara e Forlì. Roma e Terni non saranno da meno, con temperature che toccheranno i 34°C ma con meno umidità rispetto alla pianura padana. La sabbia del deserto porterà cieli giallognoli sulla Sardegna, regalando un tocco esotico al nostro caldo estivo.

Weekend da record: picco di 42 gradi in Sicilia

Il weekend promette di essere infuocato: il picco dell’anticiclone africano si farà sentire con forza. In Sicilia, le temperature supereranno i 40 gradi, con punte di 42°C. Anche in Puglia si toccheranno record di caldo con 40°C previsti a Bari e Foggia. Matera si fermerà a “solo” 38°C, mentre al Centro, sul versante adriatico, Ascoli Piceno e Chieti registreranno 37°C.

Le previsioni a Roma, Firenze e Milano

La Capitale vedrà un picco di 35°C, Firenze di 36°C nella giornata di sabato, mentre Milano si fermerà a 32°C. Ma attenzione, il weekend non sarà solo caldo: una perturbazione sull’Europa Centrale porterà temporali anche forti sulle Alpi, che potrebbero sfociare nelle pianure vicine. Tuttavia, il dominio dell’anticiclone africano garantirà prevalentemente tempo stabile e temperature fino a 10°C superiori alle medie stagionali.

Estate e sole anche al Nord

Dopo il maltempo estremo degli ultimi giorni, il sole tornerà a splendere anche al Nord. Modesti addensamenti sono previsti sul Triveneto, con possibili brevi rovesci sui rilievi dolomitici nelle ore più calde. Ma, nel complesso, l’estate si farà finalmente sentire anche nelle regioni settentrionali, dove maggio e giugno hanno visto predominare la pioggia.

Preparatevi quindi a giornate bollenti: l’estate è davvero arrivata!

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime