17.3 C
Rome
domenica, 12 Ottobre 2025

Come vincere le elezioni – Il metodo di Antonio Rubino

Come vincere le elezioni

Come vincere le elezioni significa avere buone idee. Biografia, metodo e “geometria del consenso” secondo Antonio Rubino: cinquant’anni di comunicazione tra radio, editoria, grandi eventi e intelligenza artificiale.

C’è una frase che Antonio Rubino ripete da sempre: «Per vincere le elezioni serve una strategia comunicativa che trasformi la percezione. Non serve un miracolo per vincere. Serve la giusta comunicazione.» La sua non è teoria: è una prassi affinata in cinquant’anni di lavoro tra giornalismo, radio, televisione, formazione, eventi, imprese e figure pubbliche. Oggi, a 65 anni, è considerato tra i più autorevoli esperti italiani di comunicazione integrata.

Chi è Antonio Rubino

Inizia nel 1975, a 15 anni, con le radio libere di Martina Franca. A 26 anni la svolta a Milano (area manager in una società collegata a Fininvest), dove incontra il metodo di Mario Silvano e scopre che la comunicazione è una scienza applicata. Si forma poi in PNL con Stefano Santori, Roberto Re, Livio Sgarbi, Roberto Pesce, Virgilio De Giovanni e diventa a sua volta formatore.

In oltre cinquant’anni di carriera, Antonio Rubino ha collaborato con più di 300 artisti italiani e internazionali, tra cui Carlo Verdone, Nino Manfredi, Giorgia, Ron, Totò Cutugno, Ivana Spagna, Michele Zarrillo, Alba Parietti, Serena Autieri, Corrado, Fred Bongusto e Barbara Bouchet.
Dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione, la sua firma è legata a oltre 400 eventi tra Italia e Regno Unito, molti dei quali diventati casi di comunicazione nazionale.

Oltre trecento artisti in quarant'anni di carriera negli eventi e nella comunicazione

Parallelamente organizza oltre 400 eventi tra Italia e UK, lavorando con artisti della musica, del cinema e della TV; firma il format Portici d’Estate (25 edizioni) e progetti popolari come La Girandola e PerBacco che Vicoli. Nel 2015 realizza a Martina Franca l’evento “Santa Claus” senza affissioni: 500.000 presenze in un weekend, caso nazionale di comunicazione virale.

Ogni evento una marea di gente. Questo dovrà avvenire in un incontro pubblico da parte del candidato con delle strategie collaudate
Ogni evento una marea di gente. Questo dovrà avvenire in un incontro pubblico da parte del candidato con delle strategie collaudate
Ogni evento una marea di gente. Questo dovrà avvenire in un incontro pubblico da parte del candidato con delle strategie collaudate
Ogni evento una marea di gente. Questo dovrà avvenire in un incontro pubblico da parte del candidato con delle strategie collaudate

Nel 2000 fonda Puglia Press, primo quotidiano free press italiano in rotativa, e oggi guida un sistema editoriale integrato: Puglia Press Online, Puglia Press Mag, La Voce del Popolo (1894), Ora Quadra, News Italy News, con la collaborazione di Radio Margherita. Carta, web, radio, social e video in un’unica regia.

Nel corso dell’evento “Emergenza & Rianimazione 2025”, svoltosi al CNR di Roma alla presenza del professor Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è stato conferito ad Antonio Rubino il Premio “Giornalista dell’Emergenza”.
Un riconoscimento che ne sancisce il ruolo di riferimento nazionale nella comunicazione sanitaria e d’emergenza, premiando anni di impegno giornalistico e divulgativo al servizio della verità e della salute

Premio Giornalisti dell'Emergenza attribuito ad Antonio Rubino
Premio Giornalisti dell’Emergenza attribuito ad Antonio Rubino

La “comunicazione potente”

Comunicazione potente = la scienza invisibile che modifica la percezione senza farsi notare. Non manipola: attiva. Entra prima nelle emozioni e poi nella logica. E vale per politica, impresa, cultura.

Caso editoriale: lancio di un libro (Grazia Lillo, 8 marzo). Il titolo entra tra i “bestseller” al day-one grazie a regia percettiva (aspettativa, autorevolezza, segnali sociali) prima ancora delle vendite fisiche: è la dimostrazione che la percezione ben guidata genera domanda anche quando non esisteva un contenuto come in questo caso

Come si costruisce una campagna elettorale vincente

Rubino: «Si inizia dalla persona, non dallo slogan. Le persone non scelgono i programmi: scelgono ciò che sentono. Una campagna vincente unisce ciò che il candidato è con ciò che il territorio desidera vedere in lui.»

La “geometria del consenso” in 7 fasi

  1. Analisi del percepito: ascolto reale del territorio (ricerche, sentiment, mappa emozioni).
  2. Identità comunicativa: valori, promessa, tono, linguaggio, palette visiva, regole d’uso.
  3. Narrazione: biografia in tre atti (origine–prova–visione), proof point, lessico coerente.
  4. Scenografia della presenza: ogni apparizione è un evento (luci, suono, ritmo, contributi video).
  5. Moltiplicazione mediatica: integrazione carta–web–radio–social–video; calendario e PR.
  6. Gestione della percezione: monitoraggio continuo (AI + dati) e correzioni rapide.
  7. Consolidamento emotivo: prossimità, testimonianze, micro-eventi; nella volata finale si parla con le persone, non alle le persone.

«Non inventiamo personaggi: costruiamo percezioni positive attorno a persone reali, fino a renderle credibili e vincenti.»

Prima di accettare di seguire un candidato, Antonio Rubino pone sempre due domande fondamentali:

👉 Che immagine hai?
👉 Qual è l’opinione che gli altri hanno di te?

Perché la verità è semplice: la tua immagine non è ciò che tu pensi di te stesso, ma ciò che gli altri pensano di te.
È quella percezione — non le intenzioni — a determinare se la gente ti considera credibile, empatico, autorevole.
Ed è proprio quella percezione a decidere tutto: se ti votano o se ti lasciano indietro.

Il lavoro di Rubino e del suo team consiste nel leggere, comprendere e rimodellare quella percezione.
Si tratta di un percorso profondo, che non inventa un personaggio ma costruisce un’immagine reale, solida, coerente e positiva nella mente delle persone.

Dal metodo all’azione: cosa fa il team

  • Audit dell’immagine del candidato e del territorio.
  • Video professionali, spot, interviste; piani editoriali per carta, web, social, radio.
  • Comizi/eventi come esperienze (regia, luci, musica, contributi).
  • Media planning e PR locali/nazionali.
  • Dashboard AI su percezione e sentiment; ottimizzazione continua dei messaggi.

Contatti

Antonio Rubino
📱 335 677 0902  |  ☎️ 080 999 5389 (ufficio)
📞 Numero Verde: 800 59 2107
✉️ info@antoniorubino.org

FAQ — Domande rapide

Qual è il primo passo per una campagna vincente?

Un’analisi onesta del percepito: come il territorio vede davvero il candidato.

Serve per forza uno slogan?

No: prima l’identità e la narrazione; lo slogan arriva dopo, come sintesi naturale.

L’AI sostituisce l’esperienza?

No. L’AI amplifica l’esperienza: i dati indicano la rotta, l’umano governa la regia.

Rubino integra l’esperienza con l’intelligenza artificiale: analisi predittiva del consenso, lettura dei segnali emotivi, strategie SEO e social, parole-chiave emozionali, misurazione del “calore” dei contenuti. L’algoritmo non sostituisce la regia umana: la amplifica.

Nel 2024 Antonio Rubino ha pubblicato su YouTube il video “Come vincere le elezioni in 7 mosse”, che ha superato le 100.000 visualizzazioni. Dopo la sua diffusione, alcuni candidati hanno scritto per testimoniare di aver applicato i suggerimenti contenuti nel video, riscontrando miglioramenti reali e misurabili nelle proprie campagne elettorali.

“Noi non inventiamo un personaggio.
Costruiamo una percezione positiva attorno alla sua persona,
fino a renderla autorevole, credibile e vincente.”

 

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime