21.2 C
Rome
domenica, 30 Giugno 2024

Diagnosi cardiaca avanzata grazie all’intelligenza artificiale

Un recente studio dell’Università di Dundee ha rivelato che l’intelligenza artificiale può predire il rischio di scompenso cardiaco. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare il campo della medicina preventiva, fornendo nuovi strumenti per diagnosticare e trattare questa malattia, che rappresenta la prima causa di ricovero in ospedale per gli over 65.

I dettagli dello studio

Il team di ricerca ha utilizzato l’intelligenza artificiale per analizzare le immagini cardiache raccolte nella biobanca Scottish Health Research Register (SHARE). Attraverso l’uso di cartelle cliniche elettroniche e scansioni ecocardiografiche, l’Ia è riuscita a identificare pazienti a rischio di scompenso cardiaco. Questa tecnologia ha permesso di rilevare anomalie che potrebbero indicare un futuro sviluppo della malattia.

La metodologia

Gli scienziati hanno utilizzato software di deep learning per migliorare le scansioni cardiache, ottenendo misurazioni dettagliate della struttura e della funzione del cuore. Queste informazioni, più precise rispetto alle tradizionali analisi ecocardiografiche, hanno permesso di diagnosticare l’insufficienza cardiaca in modo più efficace.

Risultati e implicazioni

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista ESC Heart Failure. Gli scienziati hanno sottolineato che l’intelligenza artificiale potrebbe migliorare significativamente la diagnosi precoce dello scompenso cardiaco. “Valutando grandi quantità di cartelle cliniche, siamo stati in grado di rilevare anomalie strutturali e funzionali che non saremmo mai stati in grado di rilevare con l’analisi tradizionale delle immagini ecocardiografiche”, ha spiegato Chim Lang, coordinatore dello studio.

Prospettive future

L’uso dell’Ia potrebbe ottimizzare la selezione dei pazienti per studi clinici e migliorare la sorveglianza dello scompenso cardiaco nei sistemi ospedalieri. Le implicazioni cliniche e di ricerca sono enormi, con la possibilità di ridurre i ricoveri e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

L’intelligenza artificiale predice il rischio di scompenso cardiaco con una precisione senza precedenti. Questo studio rappresenta un passo avanti significativo nella medicina preventiva, aprendo la strada a nuove applicazioni tecnologiche nel campo della cardiologia.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime