L’UDC determinante nel centro-destra: la candidatura dell’on. Chiarelli sostenuta dal partito nazionale e da tutta la classe dirigente provinciale.
Taranto – L’on. Gianfranco Chiarelli, Vice segretario nazionale e Commissario regionale dell’UDC, ufficializza la propria candidatura alle prossime elezioni regionali, a sostegno del candidato presidente del centro-destra Luigi Lobuono.
Una scelta che nasce su precisa sollecitazione della direzione nazionale del partito, che ha individuato in Chiarelli la figura più rappresentativa per guidare la presenza dell’UDC nel territorio pugliese.
Contestualmente, tutti gli amministratori e i dirigenti provinciali dell’Unione di Centro della provincia di Taranto hanno espresso con convinzione e entusiasmo la volontà di vedere Chiarelli protagonista dell’agone politico, chiedendogli di “rompere gli indugi” e mettere la propria esperienza al servizio della comunità.
Figura di riferimento per l’area moderata e liberale d’ispirazione cristiana, l’on. Gianfranco Chiarelli vanta una lunga e qualificata esperienza istituzionale, maturata nel corso di una importante carriera politica – coerentemente nel centro-destra – e sempre radicata sul territorio. Tra i molteplici incarichi ricoperti, si distingue quello di Commissario straordinario della Camera di Commercio di Taranto, dove ha saputo conseguire importanti risultati, portando a termine con successo il processo di unificazione delle due Camere di Commercio di Brindisi e Taranto, fino ad allora divise da anni di incomunicabilità. Un traguardo che ha segnato una svolta di dialogo e di efficienza amministrativa per il sistema produttivo ionico.
Nel quadro delle prossime elezioni regionali, l’UDC ha scelto di costruire una lista comune con la Lega e il Nuovo PSI, per assicurare che la voce del partito e dei suoi elettori sia realmente presente in Consiglio Regionale e possa contare su una presenza determinante nelle istituzioni. Una scelta di responsabilità, resa necessaria da una legge elettorale regionale che purtroppo penalizza la rappresentanza politica in nome di una presunta stabilità di governo, riducendo gli spazi di partecipazione democratica per le forze centriste e moderate che costituiscono da sempre un pilastro del sistema politico pugliese.
«Accolgo questa sfida con grande senso di responsabilità – dichiara l’on. Gianfranco Chiarelli – consapevole delle gravi problematiche che la provincia di Taranto e l’intera Puglia ereditano dopo vent’anni di amministrazione di centrosinistra. È giunto il momento di restituire alla politica il suo vero significato: quello del servizio, della competenza e dell’impegno. In questi anni abbiamo assistito a un sistema che ha mortificato il merito, premiando logiche di parte e interessi personali. La nostra visione è diversa: vogliamo costruire una Regione che valorizzi le persone, le imprese e i territori».
L’on. Chiarelli aggiunge: «La Puglia ha bisogno di un governo capace di ascoltare e di decidere, non di restare impantanato nelle contraddizioni interne di un centro-sinistra che ha perso da tempo il contatto con la realtà. È necessario rimettere al centro la dignità del lavoro, la tutela della salute, la sicurezza delle comunità e il sostegno concreto alle famiglie, soprattutto a quelle più fragili. Credo fortemente nel valore del dialogo e della collaborazione istituzionale: solo attraverso una sinergia reale tra Regione, Comuni, imprese e mondo dell’associazionismo possiamo ridare slancio a un territorio che per troppo tempo è stato abbandonato a se stesso».
«Mi impegno sin d’ora – conclude Chiarelli – a rappresentare con determinazione la voce del territorio ionico, portando in Consiglio Regionale la concretezza di chi conosce i problemi e sa come affrontarli. Voglio essere il punto di riferimento di chi crede nella politica fatta di serietà, di competenza e di passione civile. Questa non è solo una candidatura, ma una scelta di responsabilità per restituire fiducia ai cittadini e ridare dignità alla nostra Regione».
Con la candidatura dell’on. Gianfranco Chiarelli, l’UDC si conferma presidio politico di equilibrio e serietà, pronto a contribuire in modo determinante alla costruzione di un nuovo progetto di governo per la Puglia, al fianco del candidato Presidente Lobuono.