18.8 C
Rome
giovedì, 4 Settembre 2025

Milano piange Giorgio Armani, l’eleganza che ha fatto la storia

Giorgio Armani si è spento a 91 anni, lasciando un vuoto profondo nel mondo della moda e della cultura. Considerato il simbolo dell’eleganza italiana, ha saputo trasformare la semplicità in lusso e il minimalismo in linguaggio universale. La camera ardente sarà aperta a Milano, presso l’Armani/Teatro, sabato 6 e domenica 7 settembre, mentre i funerali si terranno in forma strettamente privata, come da sua volontà.

Nato a Piacenza nel 1934, Armani ha abbandonato gli studi di Medicina per seguire la passione per la moda, approdando prima alla Rinascente e poi accanto a Nino Cerruti. Nel 1975 fondò la Giorgio Armani S.p.A. insieme a Sergio Galeotti, iniziando un percorso che lo avrebbe consacrato come uno dei più influenti creatori di stile al mondo. Le sue giacche destrutturate, i tailleur femminili degli anni ’80 e i look pensati per il cinema e i red carpet hanno segnato epoche intere, vestendo star, musicisti e sportivi.

Non solo moda: Armani ha legato il suo nome allo sport, disegnando divise olimpiche e riportando l’Olimpia Milano ai vertici del basket. Premi, onorificenze e riconoscimenti internazionali hanno coronato una carriera unica, culminata nel 2023 con i festeggiamenti per i 50 anni della maison.

La sua eredità non si misura soltanto nei capi che portano il suo nome, ma nello stile di vita che ha insegnato: rigore, sobrietà e bellezza essenziale. Giorgio Armani rimarrà per sempre il volto dell’eleganza italiana.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime