1.1 C
Rome
martedì, 18 Novembre 2025

L’Italia aggiorna la strategia di sicurezza tra Medioriente, Ucraina e minacce ibride

Nel nuovo vertice del Consiglio Supremo di Difesa, riunito al Quirinale sotto la guida del presidente Sergio Mattarella, il governo ha affrontato i principali scenari di crisi che coinvolgono l’Italia. Sul fronte mediorientale, è stata confermata la partecipazione del nostro Paese alle iniziative internazionali su Gaza, dall’assistenza umanitaria all’addestramento delle forze di sicurezza palestinesi.

La guerra in Ucraina resta al centro dell’attenzione, soprattutto per l’evoluzione delle tecniche militari e l’uso intensivo dei droni, impiegati anche per violare lo spazio aereo europeo. Il Consiglio ha sottolineato la necessità per l’Unione Europea di adeguare rapidamente le proprie capacità difensive, aggiornando strumenti e tecnologie in linea con i progetti del Libro bianco della Difesa 2030.

È stato inoltre confermato il sostegno dell’Italia a Kiev, con un nuovo pacchetto di aiuti militari e l’impegno a contribuire alla futura ricostruzione del Paese.

Nella riunione è emersa forte preoccupazione per la crescita delle minacce ibride, dagli attacchi cyber alle interferenze che mirano a condizionare processi democratici. Il Consiglio ha rimarcato l’urgenza di rafforzare la tutela delle infrastrutture critiche e di sviluppare strumenti specifici per contrastare operazioni digitali sempre più sofisticate.

Attenzione anche al Mediterraneo, dove la presenza di attori ostili potrebbe richiedere un maggiore coinvolgimento della Nato. In un quadro internazionale instabile e in continua evoluzione, il Consiglio ha richiamato la necessità di risposte tempestive e coordinate, capaci di integrare difesa, diplomazia e innovazione tecnologica.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime