10.7 C
Rome
venerdì, 31 Ottobre 2025

Nuove regole per la sicurezza sul lavoro: stop agli stage nei luoghi pericolosi

Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto sicurezza sul lavoro che introduce importanti novità per la tutela dei lavoratori e degli studenti impegnati nei percorsi scuola-lavoro. Tra le misure più rilevanti c’è il divieto di stage nelle aziende considerate “ad alto rischio”, una decisione maturata dopo i tragici incidenti che hanno coinvolto diversi giovani tirocinanti negli ultimi anni.

Il provvedimento prevede inoltre l’introduzione del badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento con codice univoco pensata per rendere più trasparente la gestione dei lavoratori negli appalti e subappalti. Sul fronte della sicurezza, il decreto estende la copertura assicurativa anche agli infortuni che avvengono nel tragitto casa-scuola, riconoscendo finalmente il valore del “tempo di formazione” come parte integrante del lavoro educativo.

Il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha sottolineato che l’obiettivo è quello di garantire tutele concrete a chi entra nel mondo del lavoro, senza compromessi sulla sicurezza. Il piano è sostenuto da un investimento complessivo di 900 milioni di euro l’anno, risorse destinate a ispettori, carabinieri specializzati e alla stabilizzazione del personale sanitario dell’Inail.

Una parte del decreto è dedicata anche al sostegno degli orfani delle vittime sul lavoro, con borse di studio annuali da 3mila a 7mila euro, pensate per offrire nuove opportunità di formazione.

Con questo intervento, il governo punta a ridurre drasticamente gli incidenti e a promuovere una cultura della sicurezza più rigorosa e moderna, che tuteli non solo chi lavora ma anche chi si prepara a farlo.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime