Secondo un sondaggio condotto da YouTrend per Sky TG24, il 49% degli italiani si dice favorevole alla riforma della giustizia, mentre il 26% si dichiara contrario e un quarto della popolazione non ha ancora maturato un’opinione definita. Il dato mostra una maggioranza relativa di consensi, soprattutto tra gli elettori del centrodestra, dove il sostegno supera ampiamente l’80%.
Elemento centrale della riforma è la separazione delle carriere dei magistrati, tema che solleva non poche perplessità: per il 44% degli intervistati, infatti, questa scelta potrebbe ridurre l’indipendenza della magistratura dalla politica. Anche su altri punti, come il limite ai due mandati per sindaci e presidenti di Regione, l’opinione pubblica risulta spaccata.
Il giudizio sull’esecutivo guidato da Giorgia Meloni vede il 37% degli intervistati esprimere una valutazione positiva, mentre il 60% resta critico. La Premier conserva però una solida base di consenso all’interno della propria area politica, al contrario di altri leader dell’opposizione che restano più indietro nei gradimenti.
Il dibattito sulla riforma della giustizia resta acceso, tra esigenze di cambiamento e timori per un possibile indebolimento delle garanzie democratiche.