Il mare italiano si conferma tra i migliori al mondo: il riconoscimento delle Bandiere Blu 2025 premia 246 Comuni rivieraschi, dieci in più rispetto all’anno precedente. Una crescita che testimonia l’impegno crescente delle amministrazioni locali verso la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi.
La Liguria si conferma in vetta con 33 località premiate, seguita da Puglia e Calabria, rispettivamente con 27 e 23 Comuni insigniti. Sono quindici le new entry di quest’anno, tra cui spiccano tre nuove località pugliesi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano. Al contrario, cinque Comuni non sono riusciti a mantenere il riconoscimento, come Capaccio Paestum e Lipari.
Le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate secondo rigorosi criteri che valutano, oltre alla qualità delle acque, anche la gestione dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la sicurezza dei bagnanti e la valorizzazione del territorio. Quest’anno, inoltre, le amministrazioni hanno dovuto presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità valido per il triennio 2025-2027.
L’Italia, con circa l’11,5% delle spiagge premiate a livello mondiale, dimostra ancora una volta il suo ruolo da protagonista nel turismo balneare internazionale, puntando su un’offerta sempre più attenta all’ambiente e alla qualità dell’accoglienza.