Milano è stata riconosciuta come la seconda città più camminabile al mondo, preceduta solo da Monaco di Baviera, secondo un’indagine condotta dal sito australiano Compare the Market. La classifica si basa su una serie di indicatori tra cui estensione delle piste ciclabili, zone pedonali, accesso ai servizi essenziali e sicurezza urbana. Milano ha superato metropoli storicamente ritenute all’avanguardia come New York, Parigi e Amsterdam, grazie a una rete ciclabile di quasi due milioni di chilometri e all’accessibilità a servizi sanitari e scolastici entro un chilometro per l’80% della popolazione.
La ricerca, pensata soprattutto per i turisti, evidenzia la crescente vocazione della città a una mobilità sostenibile e a misura d’uomo, nonostante le criticità segnalate dagli stessi cittadini, come l’alta presenza di automobili. Sul fondo della classifica, invece, si trovano città come Johannesburg e Dallas, penalizzate da scarsa sicurezza e infrastrutture carenti per pedoni e ciclisti. Milano si afferma così come una delle città europee più adatte a chi desidera vivere o visitare un contesto urbano a passo d’uomo.