15.2 C
Rome
venerdì, 25 Aprile 2025

Bollette care, il gas pesa sul prezzo dell’energia: l’Italia cerca soluzioni

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha acceso i riflettori sul tema delle bollette care, spiegando che il principale responsabile è il prezzo del gas. Anche se rappresenta solo il 40% della produzione di energia elettrica, il gas incide per il 70% sul prezzo finale pagato dai consumatori.

La dipendenza dell’Italia da questa fonte energetica rende il nostro Paese particolarmente vulnerabile rispetto ad altri partner europei. Secondo il ministro, un miglioramento sarà possibile solo con un potenziamento serio delle energie rinnovabili, come l’eolico e il fotovoltaico.

Nel frattempo, si guarda con interesse alla possibilità di aumentare le forniture di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’acquisto non è gestito dai governi, ma dalle compagnie energetiche, e il prezzo viene comunque deciso dal mercato europeo, riducendo i possibili vantaggi per i cittadini.

Sul fronte delle centrali a carbone, l’Italia non intende smantellarle del tutto. Piuttosto, l’approccio è quello di mantenerle in standby, pronte a entrare in funzione se dovessero verificarsi interruzioni nei flussi energetici da Paesi come l’Azerbaigian o la Tunisia.

Quanto al nucleare, il governo non prevede il ritorno alle grandi centrali del passato. L’obiettivo è puntare, nei prossimi anni, su piccoli reattori modulari, più flessibili e gestibili, con un orizzonte temporale tra il 2030 e il 2040.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime