17.2 C
Rome
sabato, 19 Aprile 2025

Tac solo se necessarie: il rischio tumori è reale

Uno studio condotto dalla University of California San Francisco lancia un avvertimento serio sull’uso eccessivo della tomografia computerizzata (TC o TAC): le radiazioni emesse da questi esami diagnostici, se non strettamente necessari, possono aumentare il rischio di sviluppare tumori, al pari di altri fattori come l’alcol o l’obesità. Il dato preoccupante è che solo nel 2023, negli Stati Uniti, le TAC eseguite avrebbero causato oltre 100.000 casi di cancro, con una particolare incidenza su bambini, adolescenti e adulti tra i 50 e i 59 anni.

L’autrice dello studio, la professoressa Rebecca Smith-Bindman, sottolinea come molti di questi esami vengano prescritti senza un’effettiva necessità clinica, rientrando nella cosiddetta “low value care”, ovvero cure che costano molto ma portano pochi benefici. L’invito degli esperti è duplice: evitare le TAC inutili e, quando proprio non se ne può fare a meno, ridurre al minimo la dose di radiazioni.

Il messaggio, chiaro e diretto, è un invito alla prudenza: Tac solo se necessarie. Una scelta consapevole oggi potrebbe evitare conseguenze gravi domani.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime