Il meteo di questi giorni promette di scombussolare l’Italia con un mix esplosivo di piogge torrenziali al Nord e caldo fuori stagione al Sud. Le perturbazioni atlantiche si susseguiranno nei prossimi giorni, portando precipitazioni abbondanti soprattutto su regioni settentrionali, tirreniche e in Sardegna, con accumuli che in alcune zone potrebbero raggiungere l’equivalente di due mesi di pioggia. Sulle Alpi, la neve cadrà copiosa sopra i 1500-2000 metri, con accumuli superiori al metro.
Nel frattempo, il Sud sarà investito da venti di scirocco, con temperature ben oltre le medie stagionali e punte che potrebbero toccare i 26-28 gradi, regalando un’anticipazione d’estate. Una situazione climatica estrema che potrebbe causare disagi e criticità, tra rischio allagamenti al Nord e potenziale siccità nelle regioni meridionali.
Per oggi è prevista una parziale tregua, con cieli variabili e piogge intermittenti, ma già nella notte un nuovo peggioramento interesserà il Centro-Nord. I venti resteranno forti e i mari agitati. La Protezione Civile invita a monitorare gli aggiornamenti meteo per evitare spiacevoli sorprese.