Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4.5 C
Rome
giovedì, 1 Maggio 2025

Papa Francesco notte tranquilla: il Vaticano tranquillizza i fedeli

Papa Francesco ha passato una notte serena e continua a riposare sotto le cure dei medici del Gemelli, dove è ricoverato da 14 giorni per una polmonite bilaterale. La sala stampa vaticana ha voluto tranquillizzare i fedeli, mentre in tutto il mondo si moltiplicano le iniziative di vicinanza al Pontefice.

Le scuole cattoliche, su iniziativa della Fidae, hanno organizzato momenti di preghiera e raccolta di messaggi di affetto da inviare al Vaticano. L’obiettivo è far sentire al Papa la vicinanza della comunità, soprattutto dei più giovani, impegnati a testimoniare il loro sostegno con pensieri, disegni e video.

Nel frattempo, il Pontefice, nonostante il ricovero, non ha smesso di mostrare attenzione verso le situazioni di crisi nel mondo. Continua infatti a telefonare alla parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, offrendo parole di conforto alla comunità colpita dalla guerra. Il parroco, padre Gabriel Romanelli, ha raccontato l’emozione di ricevere le sue chiamate, considerate un segno di speranza in un momento difficile.

Le condizioni di papa Francesco restano sotto controllo, ma il suo spirito di vicinanza e solidarietà non vacilla. La Chiesa e i fedeli attendono il suo ritorno, accompagnandolo con la preghiera e l’affetto.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime