-10.5 C
Rome
venerdì, 21 Febbraio 2025

Tumori pediatrici in Italia: progressi e sfide per il futuro

Ogni anno in Italia, circa 1.400 bambini e 800 adolescenti ricevono una diagnosi di tumore. Nonostante la gravità della malattia, la ricerca ha portato a risultati sempre più incoraggianti: oggi oltre l’80% dei piccoli pazienti guarisce. Ma la battaglia non è ancora vinta.

A Roma, il convegno organizzato da Fiagop con il contributo scientifico di Aieop fa il punto sulle innovazioni terapeutiche, dall’intelligenza artificiale alle cure personalizzate, fino alle nuove strategie per la lotta ai tumori solidi e alle leucemie. L’evento rappresenta un’occasione per medici, ricercatori e famiglie di confrontarsi sulle sfide ancora aperte.

Oltre ai dati scientifici, spazio anche alle storie di giovani guariti, testimonianze che dimostrano l’importanza della ricerca e del supporto psicologico. Fondamentale, infatti, il ruolo delle associazioni che ogni anno raccolgono fondi per garantire ai pazienti le migliori cure e servizi di assistenza.

Il messaggio è chiaro: la strada percorsa è stata lunga, ma c’è ancora molto da fare. Investire nella ricerca significa garantire a ogni bambino non solo la speranza, ma la certezza di un futuro libero dalla malattia.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime