Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

9.1 C
Rome
domenica, 11 Maggio 2025

Emergenza epatiti: 1 milione di morti l’anno

Epatiti: 1 milione di morti l’anno nel mondo – Le epatiti causano 1,3 milioni di decessi ogni anno a livello globale e rappresentano una seria minaccia anche in Italia. Scopri come i test cruciali possono salvare vite.

Le epatiti virali, responsabili di 1,3 milioni di morti ogni anno nel mondo, sono un problema significativo anche in Italia. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sottolinea l’importanza della prevenzione, con uno screening esteso a tutta la popolazione italiana adulta che potrebbe ridurre significativamente epatocarcinomi e decessi entro 10 anni. Le infezioni croniche da HBV e HCV colpiscono milioni di persone a livello globale, mentre HAV e HEV sono più diffuse nei paesi con scarsi standard igienici, inclusa l’Europa.

Nel 2022, l’OMS ha lanciato una strategia per eliminare le epatiti virali entro il 2030, un obiettivo ambizioso ma raggiungibile con azioni rapide. In Italia, l’ISS e il Ministero della Salute stanno lavorando su più fronti per la prevenzione e il controllo, con programmi di screening e monitoraggio. Dal 2020, oltre 1,7 milioni di persone sono state testate per HCV, con 13mila infezioni attive rilevate. Si stima che uno screening allargato possa ridurre migliaia di decessi e casi di epatocarcinomi nei prossimi 10 anni.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime