26 C
Rome
mercoledì, 26 Giugno 2024

Anticiclone Minosse: l’estate infuocata dell’Italia

L’anticiclone Minosse porta l’estate sull’Italia, facendo salire il termometro oltre i 40°. Prepariamoci a un’ondata di calore che coinvolgerà soprattutto il Centro-Sud.

L’Italia si trova sotto la morsa del caldo e le temperature raggiungeranno picchi elevatissimi, soprattutto al Centro-Sud.

Dopo settimane di piogge e temporali al Centro-Nord, l’estate climatica entra nel vivo grazie all’anticiclone Minosse, che nei prossimi giorni ci regalerà sole e temperature roventi. Questo potente anticiclone, proveniente dal Sahara, porterà un clima generalmente stabile e farà salire la colonnina di mercurio ben oltre i 40° in diverse regioni.

L’anticiclone Minosse porterà l’estate sull’Italia, con punte di 40° in Sicilia e Sardegna. Ondate di calore investiranno città come Roma, Napoli, Terni, Macerata, Firenze e Forlì, mentre l’afa sarà il vero protagonista al Nord. A Firenze, Roma e Frosinone le temperature sfioreranno i 34°, mentre Sassari toccherà i 41°.

Il bel tempo arriverà anche al Centro-Nord, portando con sé un clima più afoso che caldo. L’anticiclone Minosse, seppur meno potente in queste regioni, garantirà comunque giornate stabili e soleggiate con temperature che si aggireranno intorno ai 35°.

Le Previsioni 

  • Martedì 18 Giugno: La morsa del caldo si farà sentire con massime fino a 38° in Sicilia e Sardegna. A Roma, Firenze e Frosinone si toccheranno i 34°.
  • Mercoledì 19 e Giovedì 20 Giugno: Il picco dell’anticiclone Minosse porterà temperature roventi su tutto il Centro-Sud. A Benevento e Foggia si raggiungeranno i 40°, mentre a Catania, Firenze e Roma si toccheranno i 37°.

Nonostante il dominio del caldo, l’anticiclone Minosse non esclude la possibilità di acquazzoni isolati, soprattutto nelle ore più calde della giornata sulle Alpi. Questi fenomeni saranno di breve durata e si esauriranno entro il crepuscolo.

L’anticiclone Minosse sarà meno potente al Nord-Ovest, dove da giovedì sera il tempo inizierà a deteriorarsi. Le temperature su Piemonte e Lombardia si fermeranno attorno ai 30°, mentre sulla pianura del Nord-Est toccheranno i 35°, come a Bologna e Rovigo.

Il clima stabile al Nord-Ovest potrebbe essere spezzato a partire da giovedì 20 giugno, quando correnti fresche dall’Europa settentrionale porteranno temporali, nubifragi e grandinate. Questo cambiamento sarà causato dal contrasto tra l’aria calda del Mediterraneo e le correnti fresche settentrionali.

L’ondata di caldo dovrebbe persistere su gran parte della Penisola almeno fino al solstizio d’estate, mentre al Centro-Sud potrebbe prolungarsi ancora. L’anticiclone Minosse porta l’estate sull’Italia, promettendo giornate roventi e afose.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime