11.9 C
Rome
venerdì, 28 Giugno 2024

Rischio di cancro: Lentogest ritirato dal mercato per precauzione

L’EMA raccomanda la sospensione immediata di Lentogest, un farmaco usato per prevenire l’interruzione di gravidanza o il parto prematuro nelle donne incinte, a causa di un possibile rischio di cancro.

Lentogest ritirato dal mercato per rischio di cancro

Rischio di cancro: Lentogest ritirato dal mercato. Questa è la frase chiave che riecheggia nella recente decisione dell’EMA di sospendere immediatamente la commercializzazione di Lentogest, un medicinale usato per prevenire l’interruzione di gravidanza o il parto prematuro. La decisione segue una revisione approfondita che ha sollevato seri dubbi sulla sicurezza e sull’efficacia del farmaco.

La decisione dell’EMA

Il 16 maggio 2024, il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti 17-idrossiprogesterone caproato (17-OHPC), tra cui Lentogest. La revisione ha rivelato un potenziale rischio di cancro per coloro che sono stati esposti in utero a questo farmaco.

Sicurezza ed efficacia in discussione

Rischio di cancro: Lentogest ritirato dal mercato. La frase chiave si ripete nella mente di chi ha seguito la vicenda. La revisione del PRAC ha analizzato uno studio di popolazione che ha valutato il rischio di cancro nelle persone esposte al 17-OHPC nel grembo materno per circa 50 anni dalla nascita. Sebbene i dati suggeriscano un aumento del rischio di cancro, lo studio presentava alcune limitazioni, come un basso numero di casi e informazioni limitate sui fattori di rischio.

Inoltre, nuovi studi hanno dimostrato che il 17-OHPC non è efficace nel prevenire il parto prematuro, un ulteriore colpo per la credibilità del farmaco. Due meta-analisi hanno confermato l’inefficacia del 17-OHPC in questo uso specifico, lasciando poche speranze per la sua futura commercializzazione.

Alternative e raccomandazioni

Durante la revisione, il PRAC ha consultato esperti in ostetricia, ginecologia e trattamenti per la fertilità, nonché rappresentanti dei pazienti. Tenendo conto dei dubbi sulla sicurezza e sull’efficacia del 17-OHPC, il Comitato ha concluso che i benefici non superano i rischi. Di conseguenza, il PRAC ha raccomandato la sospensione delle autorizzazioni all’immissione in commercio per questi medicinali. Fortunatamente, esistono opzioni di trattamento alternative.

Mentre i pazienti e i medici cercano alternative, questa decisione sottolinea l’importanza di una vigilanza continua e di studi approfonditi per garantire la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti disponibili.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime