11.9 C
Rome
venerdì, 28 Giugno 2024

Integratore alimentare contaminato: stop a SPASMICOL GOCCE

Stop a integratore alimentare è stato ordinato dalla ditta ARISTEIA FARMACEUTICI a causa di una potenziale contaminazione riscontrata durante un controllo interno. Il prodotto in questione è il “SPASMICOL GOCCE 50 ML”, lotto n. 24A842 con scadenza 05/2027. L’integratore, che aiuta la funzionalità digestiva, è stato richiamato per precauzione.

La stessa azienda ha emesso il ritiro, specificando che il lotto contaminato è stato prodotto nello stabilimento di Piazza Armerina, Enna. Questo integratore è composto da ingredienti come camomilla, passiflora, finocchio e carvi, noti per le loro proprietà digestive e rilassanti. Tuttavia, la contaminazione ha costretto l’azienda a prendere questa decisione drastica.

Dettagli del prodotto ritirato

Il ritiro dell’integratore alimentare riguarda il lotto 24A842 di SPASMICOL GOCCE 50 ML. Questo integratore è particolarmente apprezzato per le sue capacità di migliorare la motilità gastrointestinale e favorire l’eliminazione dei gas. La camomilla, ad esempio, svolge un’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente, mentre la beta galattosidasi aiuta nella digestione del lattosio.

Raccomandazioni ai consumatori

ARISTEIA FARMACEUTICI raccomanda a tutti i clienti di non utilizzare il prodotto con il lotto segnalato e, se possibile, di restituirlo al punto vendita. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sottolinea l’importanza di seguire queste indicazioni per evitare qualsiasi rischio per la salute.

Motivi del ritiro

La decisione di ritirare il lotto di integratore alimentare è stata presa dopo che la ditta ha riscontrato una potenziale contaminazione nella soluzione. Questo provvedimento è stato adottato come misura cautelativa per garantire la sicurezza dei consumatori.

In sintesi, lo stop a integratore alimentare dimostra l’importanza di controlli rigorosi per la sicurezza dei prodotti sul mercato. ARISTEIA FARMACEUTICI ha agito prontamente per proteggere la salute pubblica, invitando i consumatori a restituire il prodotto contaminato.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime