Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

9.4 C
Rome
venerdì, 9 Maggio 2025

Epifania gelida: Italia sotto zero con neve e vento

L’Epifania del 2024 si annuncia gelida per l’Italia. Secondo le ultime previsioni, una vasta ondata di freddo coinvolgerà l’intero Paese, portando temperature sotto lo zero in molte regioni.

Dalle prime ore del 6 gennaio, le temperature inizieranno a scendere drasticamente, raggiungendo picchi di -7 o -8°C in diverse aree. Questo “Epifania Gelida in Italia” segnerà un netto contrasto rispetto al clima mite della fine del 2023.

Il freddo non sarà l’unico protagonista. Le previsioni indicano un alto rischio di nevicate, anche in pianura, con un particolare focus sulle regioni centro-settentrionali. La neve otrebbe interessare le Alpi centro-orientali e l’Appennino, con un abbassamento della quota neve.

Mentre il Nord Italia potrebbe assistere a un lieve miglioramento con qualche schiarita, il Centro-Sud dovrà prepararsi a condizioni più instabili. Il meteo verrà influenzato da correnti artiche che intensificheranno il fenomeno, portando freddo e vento forte.

Questo scenario di “Epifania Gelida in Italia” potrebbe subire variazioni nei prossimi giorni. È consigliato rimanere aggiornati sulle previsioni meteo per affrontare al meglio questa ondata di freddo inusuale.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime