11.2 C
Rome
lunedì, 13 Ottobre 2025

Ilaria Salis ottiene l’immunità, Strasburgo divisa per un solo voto

Il Parlamento europeo ha approvato l’immunità a Ilaria Salis con un margine minimo: 306 voti favorevoli contro 305 contrari e 17 astenuti. Un risultato risicato, accolto da applausi, abbracci e persino un mazzo di fiori per l’eurodeputata italiana, che ha parlato di una “vittoria per la democrazia e l’antifascismo”.

Il voto, avvenuto a scrutinio segreto, ha confermato la posizione della commissione Affari giuridici che nei giorni scorsi si era già espressa a favore della parlamentare di Avs. Subito dopo la proclamazione, non sono mancate polemiche: un deputato ungherese ha contestato il funzionamento delle schede, mentre in Italia Matteo Salvini ha criticato duramente il voto, accusando parte del centrodestra di aver sostenuto Salis. Antonio Tajani ha replicato respingendo ogni insinuazione.

Ilaria Salis, che in Ungheria è accusata di aver partecipato a un’aggressione contro due attivisti di estrema destra durante una manifestazione nel 2023, aveva già trascorso 15 mesi di detenzione a Budapest in condizioni denunciate come disumane. Ora la protezione parlamentare le concede una tregua, ma lo scontro politico attorno al suo caso resta acceso.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime