19.9 C
Rome
giovedì, 3 Aprile 2025

Fake news giovani, tutti esperti (almeno secondo loro)

Secondo un recente sondaggio europeo, la maggior parte dei giovani tra i 16 e i 30 anni è consapevole di essere esposta a fake news, ma al tempo stesso è convinta di saperle riconoscere. Un dato curioso che solleva qualche dubbio: da una parte c’è la percezione di un’informazione inaffidabile, dall’altra una fiducia forse eccessiva nelle proprie capacità critiche. I social media restano la principale fonte di notizie per i più giovani, con Instagram in cima alla lista. Tuttavia, la differenza tra le varie fasce d’età dimostra che con l’avanzare degli anni cambia anche il modo di informarsi, privilegiando fonti più tradizionali. Il rischio? Una generazione troppo sicura di sé, che confonde sicurezza con consapevolezza.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime