2.1 C
Rome
sabato, 15 Novembre 2025

Fisco e dati sanitari: le novità dal 2025

A partire dal 2025 l’Agenzia delle Entrate potrà accedere direttamente alle spese mediche e veterinarie presenti nel Sistema Tessera Sanitaria per verificare la correttezza delle detrazioni inserite nei modelli 730 e Redditi. La misura, introdotta da un decreto del Ministero dell’Economia del 29 ottobre 2025, punta a rendere i controlli più rapidi ed evitare richieste di documenti cartacei, come scontrini e fatture.

L’accesso riguarderà solo le dichiarazioni selezionate per i controlli formali previsti dalla normativa, consentendo ai funzionari di confrontare in modo immediato i dati trasmessi dagli operatori sanitari con quelli dichiarati dal contribuente. Verranno visualizzati importi, date, tipologia delle prestazioni e informazioni sull’erogatore.

È confermata la possibilità per i cittadini di opporsi alla trasmissione o alla consultazione di alcune spese, tramite le funzionalità disponibili sul portale della Tessera Sanitaria. In caso di opposizione, però, sarà necessario conservare tutta la documentazione, pronta da mostrare se richiesta.

Il decreto introduce anche una modifica al calendario degli adempimenti: dal 2025 l’invio dei dati sanitari da parte di medici e strutture diventerà annuale, con scadenza al 31 gennaio dell’anno successivo. Una semplificazione che mira a rendere più uniforme il flusso informativo.

Per Caf e professionisti, l’accesso diretto ai dati da parte del Fisco rafforzerà l’affidabilità del visto di conformità, rendendo più lineari i controlli e riducendo l’uso della documentazione cartacea, salvo per le spese escluse o oggetto di opposizione.

In sintesi, la riforma punta a digitalizzare e snellire le verifiche fiscali, garantendo allo stesso tempo strumenti di tutela per i contribuenti più attenti alla riservatezza.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime