13.7 C
Rome
martedì, 2 Settembre 2025

Spesa record per la difesa Ue: nel 2024 investiti 343 miliardi

Secondo il rapporto dell’Agenzia europea per la difesa (Eda), nel 2024 i 27 Paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un livello di spesa militare senza precedenti: 343 miliardi di euro, pari all’1,9% del Pil comunitario. Rispetto al 2023 si registra un incremento del 19%, segno evidente di una svolta decisa nelle politiche europee di sicurezza.

Per la prima volta, gli investimenti hanno superato i 100 miliardi di euro, rappresentando il 31% del totale. È la quota più alta mai registrata dall’Eda da quando monitora i dati. A incidere su questo aumento sono i conflitti alle porte dell’Europa, la guerra in Ucraina e un quadro internazionale caratterizzato da nuove tensioni geopolitiche.

La scelta di incrementare le spese militari non è soltanto un fatto contabile: riflette la volontà dell’Unione di rafforzare la propria autonomia strategica e di avvicinarsi agli obiettivi fissati dalla Nato, che da tempo richiede agli Stati membri di destinare almeno il 2% del Pil alla difesa.

Un cambiamento che fa discutere, perché se da un lato rafforza la sicurezza comune, dall’altro solleva interrogativi sulle priorità dei bilanci nazionali, spesso in difficoltà su settori come sanità, istruzione e welfare. La spesa record per la difesa Ue nel 2024 segna quindi una nuova fase: l’Europa sceglie di mostrarsi compatta e pronta sul fronte militare, anche a costo di sacrificare altre voci di bilancio.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime