In Italia cresce in modo deciso il mercato dei prodotti usati, che nel 2025 ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro, spinto soprattutto dalle difficoltà economiche e dalla crescente attenzione ai temi ambientali. È quanto emerge dal Second Chance Impact Report, secondo cui sempre più persone, soprattutto giovani, scelgono articoli di seconda mano per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Tecnologia, moda e piccoli elettrodomestici sono le categorie più gettonate, grazie anche alla disponibilità online e a un’offerta sempre più ampia. Il fenomeno del second hand, un tempo visto con diffidenza, si sta affermando come abitudine diffusa e consapevole. Nonostante l’Italia sia ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei come Francia e Spagna, il trend è in rapida crescita e sembra destinato a consolidarsi nei prossimi anni, grazie al cambio di mentalità e alla sensibilità delle nuove generazioni verso un consumo più responsabile.