14.4 C
Rome
sabato, 26 Aprile 2025

Italia e fuga di talenti: quattro su dieci pronti a mollare

L’Italia si trova in fondo alla classifica europea per capacità di trattenere i propri talenti: il 40% dei lavoratori è pronto a cambiare azienda, con la Generazione Z in testa. Il fenomeno, sempre più evidente, rappresenta un serio problema per le imprese, che subiscono costi ingenti a causa del turnover. Secondo un recente studio, le aziende italiane perdono fino a 200mila euro l’anno per ogni 100 dipendenti, a causa delle continue uscite.

I motivi principali? Mancanza di equilibrio tra vita privata e lavoro, stipendi poco competitivi, scarse possibilità di crescita e manager distanti. In questo contesto, le forme di lavoro flessibili, come lo smart working ibrido, risultano tra le strategie più efficaci per migliorare la fidelizzazione. Avere un ambiente più umano, investire nella formazione e offrire percorsi di carriera chiari sono oggi elementi fondamentali per fermare l’emorragia di competenze e costruire imprese più solide e attrattive.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime