2 C
Rome
lunedì, 21 Aprile 2025

Pensioni, allarme Inps: buchi nei conti e i cittadini pagano

L’Inps ha acceso un faro su un problema che riguarda milioni di lavoratori italiani: tra il 2018 e il 2022 sono stati “stralciati” 6,6 miliardi di euro di contributi non versati dalle aziende ai propri dipendenti. Nonostante l’omissione, quei contributi continueranno a pesare sulle pensioni future dei lavoratori, che per legge devono comunque essere garantite. E allora chi paga? Lo Stato, cioè tutti noi, attraverso la fiscalità generale.

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps ha spiegato che questi “condoni” sono frutto di decisioni politiche, ma l’effetto è chiaro: i conti della previdenza pubblica ne escono indeboliti, e il conto arriverà. Mentre per i lavoratori autonomi i contributi non versati non generano diritti, per i dipendenti il discorso è diverso, e lo squilibrio aumenta.

Insomma, il buco non tocca direttamente il patrimonio dell’Inps, grazie a un fondo di svalutazione crediti, ma l’impatto sul bilancio pubblico è reale. Una voragine finanziaria che ancora una volta finirà per gravare sulle tasche dei contribuenti.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime