La Cina ha imposto dazi del 15% su carbone e gas statunitensi e ha avviato un ricorso al WTO contro le misure di Washington. In risposta, il presidente Donald Trump ha sospeso per 30 giorni i dazi su Messico e Canada, siglando con questi ultimi accordi sulla sicurezza delle frontiere.
L’Unione Europea osserva con preoccupazione: mentre Germania e Francia minacciano contro-dazi, l’Italia tenta una mediazione. Intanto, Trump ha annunciato la creazione di un fondo sovrano e valuta l’acquisto di TikTok per ragioni di sicurezza nazionale. Il rischio di un’escalation commerciale resta alto.