Comprare casa in Italia è diventato un lusso per pochi. Secondo l’Ance, ben 10 milioni di famiglie con un reddito annuo fino a 24mila euro non riescono ad accedere al mercato immobiliare, soprattutto nelle grandi città. Il peso dei mutui è insostenibile, con rate che possono superare il 50% dello stipendio e, per i più fragili, arrivare ai due terzi.
L’affitto, anziché rappresentare un’alternativa, si dimostra altrettanto proibitivo. I prezzi sono in costante aumento e, in molte città, affittare un bilocale costa quasi quanto pagare un mutuo, senza alcuna prospettiva di proprietà.
L’Ance lancia l’allarme: servono interventi concreti per garantire un accesso più equo alla casa. Se nulla cambia, il sogno della proprietà rimarrà irraggiungibile per una larga fetta della popolazione.