21.2 C
Rome
domenica, 30 Giugno 2024

Ecobonus 2024: incentivi per auto elettriche e ibride

A partire dalle 10 del 3 giugno 2024, sarà possibile presentare le richieste di contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti sulla piattaforma Ecobonus. L’iniziativa, con un fondo totale di 950 milioni di euro, offre sconti significativi per chi possiede un ISEE inferiore ai 30.000 euro. Tuttavia, è necessario fare attenzione al prezzo di listino del veicolo.

Come funzionano gli incentivi auto 2024?

Gli incentivi auto 2024 sono un’opportunità imperdibile per chi desidera acquistare un’auto green. Dalle 10 del 3 giugno fino al 31 dicembre, i cittadini potranno inserire le richieste di contributo sulla piattaforma Ecobonus. Il fondo complessivo di 950 milioni di euro è a disposizione fino a esaurimento, offrendo sconti fino a 13.750 euro.

Quanto possiamo risparmiare?

Il risparmio dipende dal tipo di veicolo e dalla classe ambientale di appartenenza. Ecco una guida dettagliata:

  • Auto Elettriche (0-20 gr/km CO2): Contributo base di 6.000 euro, che può arrivare fino a 11.000 euro con la rottamazione di un veicolo Euro 0, 1, 2, 3 o 4. Con un ISEE inferiore ai 30.000 euro, è possibile ottenere un ulteriore 25% di sconto, raggiungendo un massimo di 13.750 euro.
  • Ibride Plug-In (21-60 gr/km CO2): Contributo di 4.000 euro senza rottamazione, fino a 8.000 euro con rottamazione. Anche in questo caso, un ISEE inferiore ai 30.000 euro permette di aggiungere un ulteriore 25% di sconto.
  • Auto Mild Hybrid o Termiche (61-135 gr/km CO2): Contributo solo con rottamazione, da 3.000 euro fino a 1.500 euro, in base alla classe ambientale del veicolo da rottamare.

Requisiti per gli incentivi

Per ottenere gli incentivi, ci sono alcune condizioni da rispettare:

  • Prezzo del Veicolo: Le auto elettriche e le termiche o mild hybrid devono avere un prezzo massimo di 35.000 euro (optional compresi, IVA esclusa). Le ibride plug-in non devono superare i 45.000 euro.
  • Rottamazione: Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi al proprietario del nuovo veicolo o a un familiare convivente.

Fondi disponibili

I fondi totali ammontano a 950 milioni di euro, suddivisi in varie categorie:

  • 402 milioni per modelli termici o mild hybrid
  • 240 milioni per le elettriche
  • 140 milioni per le ibride plug-in
  • 20 milioni per i taxi e altrettanti per le auto usate
  • 32,5 milioni per moto, scooter e motocicli
  • 53 milioni per veicoli commerciali
  • 50 milioni per società di noleggio
  • 20 milioni per l’installazione di impianti GPL e metano

Gli incentivi auto 2024 rappresentano un’occasione unica per rinnovare il parco auto con veicoli più ecologici e risparmiare notevolmente. Tuttavia, è fondamentale muoversi rapidamente e assicurarsi che tutte le condizioni siano rispettate per poter beneficiare dei contributi.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime