Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

17 C
Rome
giovedì, 15 Maggio 2025

Xi Jinping: costruire una comunità di sviluppo con i Paesi emergenti

Xi Jinping: costruire una comunità di sviluppo con i Paesi emergenti

Il 24 agosto 2023, il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato a un dialogo tra i leader dei Paesi dei BRICS, dell’Africa e di altre economie emergenti e dei Paesi in via di sviluppo a Johannesburg. Il dialogo, presieduto dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, ha riunito oltre 60 leader provenienti da diverse regioni e organizzazioni internazionali. Il tema principale del dialogo era lo sviluppo globale e la cooperazione multilaterale.

Lo sviluppo è la priorità dei Paesi in via di sviluppo

Nel suo discorso, Xi Jinping ha affermato che lo sviluppo è il desiderio del popolo verso una vita migliore e la questione eterna della società umana. Ha sottolineato che il 2023 sarà l’anno della valutazione di medio termine dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, che ha fissato 17 obiettivi e 169 indicatori per il progresso umano. Tuttavia, ha osservato che la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile sta procedendo in modo preoccupantemente lento a causa delle sfide globali come la pandemia, il cambiamento climatico, la povertà e le disuguaglianze.

Per affrontare queste sfide, Xi Jinping ha proposto di riportare la questione dello sviluppo al centro dell’agenda internazionale e di aumentare la rappresentanza e la voce dei Paesi in via di sviluppo nelle istituzioni globali. Ha anche esortato a sostenere un autentico multilateralismo, basato sul rispetto reciproco, sulla consultazione equa e sulla cooperazione vincente. Ha infine chiamato a costruire un partenariato globale per lo sviluppo, basato sulla solidarietà, sulla condivisione e sulla complementarità.

Costruire una comunità di sviluppo con i Paesi emergenti

Xi Jinping ha evidenziato il ruolo dei BRICS come forza trainante dello sviluppo globale e della governance mondiale. Ha elogiato i risultati raggiunti dai BRICS negli ultimi 15 anni, tra cui la creazione della New Development Bank, del Contingent Reserve Arrangement e del BRICS Partnership on New Industrial Revolution. Ha anche apprezzato il contributo dei BRICS alla lotta contro la pandemia, al sostegno alla ripresa economica e alla promozione della transizione verde.

Xi Jinping ha poi espresso il suo sostegno all’Africa, definendola un partner naturale e prioritario dei BRICS. Ha ricordato che la Cina ha sempre sostenuto lo sviluppo dell’Africa attraverso iniziative come il Forum on China-Africa Cooperation, la Belt and Road Initiative e il China-Africa Development Fund. Ha annunciato che la Cina continuerà a fornire assistenza all’Africa nella prevenzione e nel controllo della pandemia, nella vaccinazione, nella sicurezza alimentare e nella riduzione della povertà.

Infine, Xi Jinping ha invitato i Paesi emergenti e i Paesi in via di sviluppo a marciare insieme per costruire una comunità di sviluppo con un futuro condiviso per l’umanità. Ha proposto di rafforzare la comunicazione strategica, l’interconnessione infrastrutturale, il commercio e gli investimenti, la cooperazione sanitaria e culturale e la difesa dei diritti legittimi degli interessi comuni.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime