17.3 C
Rome
domenica, 12 Ottobre 2025

Italia illuminata per ricordare le vittime del Mediterraneo

Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, 58 comuni italiani hanno deciso di accendere simbolicamente i propri monumenti con una luce arancione, aderendo all’iniziativa “Accendiamo la memoria”, promossa dal Comitato 3 ottobre in occasione della XII Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Lampedusa.

Dal Museo di Roma alla Mole Antonelliana di Torino, dal Teatro Massimo di Palermo fino alla Porta d’Europa di Lampedusa, il Paese si è unito in un gesto condiviso: trasformare il colore dei fumogeni usati in mare per chiedere aiuto in un simbolo di memoria collettiva.

Il presidente del Comitato, Tareke Brhane, ha sottolineato come non si tratti solo di un segno esteriore, ma di un impegno concreto: dietro ogni monumento illuminato c’è una comunità che sceglie accoglienza, inclusione e rispetto dei diritti umani.

L’iniziativa vuole ricordare le migliaia di vittime dei naufragi nel Mediterraneo e ribadire l’importanza di una responsabilità condivisa. Un modo per trasformare la memoria in azione, e l’atto del ricordo in un patrimonio vivo che parla a tutti i cittadini.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime