10.7 C
Rome
giovedì, 24 Aprile 2025

Oscar 2026, l’Academy cambia volto: nuove regole, inclusione e una categoria inedita

L’Academy of Motion Pictures ha annunciato le date ufficiali degli Oscar 2026, fissando la cerimonia al 15 marzo con le nomination previste per il 22 gennaio. Ma a far notizia non è solo il calendario: la 98ª edizione porta con sé una serie di cambiamenti radicali nel regolamento, a partire dall’introduzione del premio al Miglior Casting, un riconoscimento atteso da anni.

Un’altra svolta riguarda i votanti, che da ora in poi saranno obbligati a visionare tutti i film in gara per poter esprimere la loro preferenza, una regola nata per garantire maggiore equità dopo alcuni casi imbarazzanti di giurati che avevano “saltato” titoli importanti.

Sul fronte dell’inclusività, grande apertura verso i cineasti rifugiati o richiedenti asilo, le cui opere potranno concorrere nella categoria Miglior Film Internazionale, purché sia chiaro che il controllo creativo sia in mano ai cittadini accolti nel paese che propone la candidatura.

Infine, l’uso dell’intelligenza artificiale nei film sarà consentito ma valutato con un occhio alla creatività umana, e anche altre categorie – come Fotografia e Colonne Sonore – subiranno aggiustamenti tecnici e scadenze anticipate.

Insomma, l’Academy punta a modernizzare la sua immagine, con l’obiettivo di valorizzare il merito, l’inclusione e l’innovazione, senza perdere il suo inconfondibile glamour hollywoodiano.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime