Gli scavi di Pompei continuano a sorprendere: è stata scoperta una nuova villa con un affresco monumentale che raffigura un corteo dionisiaco, simile a quello della celebre villa dei Misteri. Gli archeologi l’hanno chiamata “Casa del Tiaso”, in riferimento alle celebrazioni dedicate a Dioniso.
L’affresco, straordinario per dettagli e dimensioni, mostra figure danzanti, satiri e il dio del vino in un’atmosfera rituale. La sala, probabilmente destinata ai banchetti, suggerisce un luogo di convivialità e culto. Il ritrovamento getta nuova luce sulle pratiche religiose e sociali dell’epoca.
Un aspetto innovativo è la possibilità per il pubblico di visitare il cantiere già durante gli scavi, osservando gli archeologi al lavoro. Una scoperta che conferma Pompei come una finestra sempre aperta sul passato, capace di raccontare nuove storie a ogni colpo di pennello della storia.