Un drammatico incidente mortale a Oderzo ha spezzato la vita di un uomo di 85 anni, Germano De Luca. La sua auto si è scontrata con un autobus scolastico che trasportava decine di studenti. L’impatto, avvenuto lungo una curva, è stato talmente violento da spingere entrambi i mezzi fuori strada, in due fossati opposti.
I soccorsi sono stati immediati: sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, sei ambulanze e un elicottero del Suem 118. Per l’automobilista, però, non c’è stato nulla da fare. L’autista del bus, con sangue freddo, ha fatto evacuare gli studenti attraverso la botola del tetto, evitando il peggio.
Undici ragazzi e il conducente del pullman sono stati medicati per lievi ferite e contusioni, mentre altri studenti sono stati assistiti per lo shock. La corsa, appartenente alla linea Atvo, era diretta alle scuole di Oderzo, proveniente da San Donà di Piave.
Le prime ipotesi indicano che la vettura dell’anziano abbia invaso la corsia opposta, ma i carabinieri stanno ricostruendo la dinamica esatta dell’incidente. Entrambi i mezzi sono stati posti sotto sequestro per i rilievi tecnici.
Questo incidente mortale a Oderzo riaccende il dibattito sulla sicurezza delle strade provinciali, spesso teatro di tragedie evitabili. Una curva, un attimo di distrazione, e una vita si spegne lasciando dietro di sé dolore e sgomento.
L’azienda Atvo ha inviato un altro bus per portare a destinazione gli studenti, ma a Oderzo resta una comunità ferita, stretta intorno al ricordo di un uomo che quella mattina stava semplicemente guidando verso la sua routine.

