13.7 C
Rome
martedì, 2 Settembre 2025

Indagine sui siti sessisti: manuali per spiare e ricatti online

Dall’inchiesta della Procura di Roma emergono nuovi particolari inquietanti: su alcuni forum sessisti circolava un vero e proprio manuale che spiegava come rubare immagini private, con istruzioni su come nascondere microcamere in camerini e spogliatoi. Un vademecum per spie improvvisate che trasforma la violazione della privacy in prassi organizzata.

Oltre al reato di revenge porn, i magistrati ipotizzano istigazione a delinquere, interferenza illecita nella vita privata ed estorsione. Alcune vittime hanno denunciato richieste di denaro per rimuovere foto compromettenti, un “tariffario dell’umiliazione” che aggiunge un ulteriore livello di gravità.

Nel mirino delle indagini anche la piattaforma “Phica.eu”, con oltre 800mila iscritti. Il manager indicato come gestore ha negato qualsiasi coinvolgimento diretto, dichiarando di occuparsi solo delle transazioni economiche, ma restano i sospetti su chi realmente controlli il sito.

Sul fronte legale, l’avvocata Annamaria Bernardini de Pace ha avviato una class action raccogliendo centinaia di segnalazioni da parte di donne che hanno trovato le proprie immagini diffuse online senza consenso. L’obiettivo è portare in tribunale le piattaforme coinvolte, chiedendo risarcimenti e maggiore attenzione al fenomeno.

Questa inchiesta non è solo cronaca, ma un campanello d’allarme: la tecnologia, se usata per violare, diventa un’arma. E davanti a un mercato dell’umiliazione che prospera sul corpo e sulla dignità delle donne, la giustizia è chiamata a reagire con fermezza.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime