Confeuro lancia un appello urgente: l’Italia è sempre più vulnerabile di fronte agli incendi estivi, fenomeno aggravato dal cambiamento climatico, dall’incuria e da un sistema di prevenzione inefficace. L’organizzazione agricola propone di coinvolgere attivamente gli agricoltori nella tutela del territorio, specialmente nelle zone interne e rurali, attraverso attività di sorveglianza, decespugliamento e prevenzione.
Parallelamente, si richiede un maggiore impegno istituzionale: più risorse umane e tecnologiche, campagne di sensibilizzazione, controlli e una pianificazione urbanistica più responsabile. Secondo Confeuro, per affrontare seriamente l’emergenza incendi è necessario un approccio coordinato e strutturato che coinvolga Stato, comunità locali e cittadini. Solo così sarà possibile interrompere un ciclo ormai prevedibile, ma ancora poco contrastato.