9 C
Rome
giovedì, 22 Maggio 2025

Nuove analisi riaprono il caso Poggi: confermata la compatibilità dell’impronta di Sempio

A quasi due decenni dal delitto di Garlasco, nuove indagini tecniche hanno portato alla luce un elemento che potrebbe cambiare le sorti dell’inchiesta: l’impronta rilevata nel 2007 sulla scala che conduceva al seminterrato dove fu trovato il corpo di Chiara Poggi è risultata compatibile, in ben 15 punti, con il palmo di Andrea Sempio.

La Procura di Pavia ha ufficializzato la notizia, chiarendo che la compatibilità è emersa grazie a nuove tecnologie analitiche, oggi molto più avanzate rispetto a quelle disponibili all’epoca. L’impronta, individuata con un trattamento alla ninidrina e inizialmente considerata poco utile, è ora al centro dell’indagine. Una parte di essa venne addirittura rimossa dal muro subito dopo il ritrovamento, mentre la porzione rimasta è stata sottoposta a una nuova valutazione.

Andrea Sempio, già coinvolto nelle fasi preliminari dell’indagine ma archiviato in due occasioni, torna ora nel mirino degli inquirenti. Le autorità parlano di un accertamento tecnico dattiloscopico depositato per consentire un confronto con la difesa e favorire eventuali deduzioni.

Il caso Garlasco potrebbe dunque conoscere nuovi sviluppi, grazie a una prova che, per anni, era rimasta silente. La giustizia sembra pronta a riconsiderare le sue certezze, con uno sguardo più attento e strumenti più sofisticati.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime