17.9 C
Rome
mercoledì, 14 Maggio 2025

Circumvesuviana in tilt: boom di assenze sospette, partono le indagini

Domenica scorsa il trasporto pubblico in Campania ha subito un colpo pesante: sulla linea Circumvesuviana si è registrato un anomalo picco di assenze tra macchinisti e capotreno, con un incremento del 200% rispetto alla media. Le assenze, tutte corredate da certificati medici, hanno mandato in crisi il sistema ferroviario in una giornata di forte afflusso turistico.

L’Eav, ente responsabile della gestione del trasporto regionale, ha avviato verifiche interne per chiarire le circostanze di quanto accaduto. Il presidente Umberto De Gregorio e il capo del personale Alfonso Esposito stanno raccogliendo la documentazione necessaria da trasmettere alla Procura. Al momento, le ipotesi di reato in valutazione sarebbero truffa e falso.

Particolarmente preoccupante, per l’Eav, è la tempistica con cui sono stati inoltrati i certificati di malattia: comunicazioni inviate a ridosso del termine limite, ostacolando le visite fiscali. L’episodio si è verificato in concomitanza con uno sciopero proclamato dal sindacato Orsa Trasporti, complicando ulteriormente la gestione delle corse.

Anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari, è intervenuto sollecitando una rapida intesa tra azienda e sindacato per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, senza pregiudicare il rispetto dei diritti individuali.

Il caso delle assenze sospette Circumvesuviana solleva interrogativi non solo sulla gestione del personale nei servizi pubblici, ma anche sulla necessità di rafforzare i controlli per prevenire abusi che danneggiano l’intera collettività.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime