A Lampedusa si ripete l’emergenza: in meno di dieci ore sono sbarcati circa 900 migranti, provenienti in gran parte dalla Libia, ma anche dalla Tunisia. Undici gli sbarchi registrati, con un hotspot ormai al limite della capienza. Le motovedette della guardia di finanza e della capitaneria di porto hanno effettuato numerosi salvataggi, ma non sono mancati arrivi autonomi.
Tra i migranti, cittadini di varie nazionalità: bengalesi, egiziani, nigeriani, sudanesi e altri, molti dei quali hanno raccontato di aver pagato somme esorbitanti per attraversare il Mediterraneo. Intanto, le strutture di accoglienza dell’isola fanno fatica a gestire un flusso continuo che sembra non conoscere tregua.