A Fontanelle, in provincia di Treviso, la parrocchia ha deciso di mettere in vendita una piccola chiesa realizzata negli anni ’70, in via Papa Giovanni XXIII. Il motivo? Troppi costi di gestione e pochissimi fedeli. L’edificio, ormai semi-deserto durante le funzioni religiose, verrà probabilmente trasformato in un complesso residenziale grazie a una trattativa già in corso con una società immobiliare.
Il parroco, don Ezio Segat, ha spiegato che la scelta è stata difficile ma necessaria, anche per raccogliere fondi destinati al restauro della chiesa monumentale di San Pietro. Alcuni parrocchiani hanno espresso perplessità, ma la maggior parte ha compreso le ragioni economiche dietro alla decisione. Quello che era nato come spazio di fede, ora lascia il posto a un nuovo progetto urbanistico: il segno di un cambiamento che riguarda non solo Fontanelle, ma molte realtà locali in tutta Italia.