Internet è una risorsa straordinaria, ma può anche trasformarsi in un territorio minato, soprattutto per i più giovani. Le challenge sui social, come il famigerato Blue Whale Challenge, hanno dimostrato quanto un “gioco” possa diventare mortale. Sfide come la Knock Out Challenge o la Choking Game mettono a rischio la vita degli adolescenti per il solo gusto di provare un brivido.
Un altro pericolo crescente è il cyberbullismo, che può avere conseguenze devastanti, come nel caso di Carolina Picchio, vittima di insulti e umiliazioni online che l’hanno portata al suicidio. Non meno preoccupante è il dark web, un angolo oscuro della rete dove si possono trovare sostanze illecite, dati rubati e contenuti pericolosi.
Per difendersi da queste minacce è essenziale promuovere consapevolezza e prevenzione, educando i giovani all’uso sicuro della rete e fornendo strumenti di protezione efficaci. Perché navigare in internet può essere un’opportunità, ma solo se fatto con le giuste precauzioni.