Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

18.7 C
Rome
venerdì, 2 Maggio 2025

Strage di Ustica, la Procura di Roma chiede l’archiviazione: la verità rimane un miraggio

Dopo oltre quarant’anni, la strage di Ustica continua a essere avvolta dal mistero. La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione dell’ultima inchiesta sulla tragedia del Dc-9 Itavia, avvenuta il 27 giugno 1980, escludendo definitivamente l’ipotesi di una bomba a bordo. Resta invece in piedi la teoria della battaglia aerea, ma senza certezze sulla nazionalità dei caccia coinvolti.

Nonostante anni di indagini e rogatorie internazionali, le risposte dalle potenze straniere sono state parziali, elusive o addirittura fuorvianti. Francia e Stati Uniti, principali sospettati, non hanno mai fornito informazioni definitive, lasciando l’Italia con un enigma irrisolto.

Se il caso sarà archiviato, rimarrà la sensazione di una verità negata, di una storia che nessuno ha davvero voluto raccontare fino in fondo. La strage di Ustica continua così a rappresentare una delle pagine più oscure della nostra storia recente, con 81 vittime che ancora attendono giustizia.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime