Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

17.2 C
Rome
sabato, 10 Maggio 2025

Sciopero treni, disagi in vista per il 25 e 26 gennaio

Sciopero treni previsto dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio. A comunicarlo è stato il Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha ricevuto la proclamazione ufficiale dell’agitazione da parte delle sigle sindacali Cub Trasporti, Usb e Sgb.

Il personale ferroviario incrocerà le braccia per 24 ore, chiedendo migliori condizioni contrattuali e lavorative. Lo sciopero interesserà i treni regionali e a lunga percorrenza, ma saranno garantiti i servizi minimi previsti per legge durante le fasce orarie di maggiore affluenza.

I viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei treni attraverso i canali ufficiali di Trenitalia e Rfi per evitare inconvenienti. Si consiglia di pianificare eventuali spostamenti con largo anticipo e di considerare mezzi alternativi.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime